Vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza e allattamento …
Le indicazioni ad interim su “Vaccinazione contro il COVID – 19 in gravidanza e allattamento” pubblicate dall’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità, riflettono le informazioni e le raccomandazioni delle principali agenzie…
COVID-19 in gravidanza e allattamento …
L’Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato il suo documento contenente le Indicazioni ad interim per gravidanza, parto, allattamento e cura dei piccolissimi di 0-2 anni in risposta all’emergenza COVID-19. IL NUOVO DOCUMENTO
Un po’ di chiarezza sulle quarantene scolastiche …
Nel caso in cui un alunno o un operatore scolastico risulti positivo per Sars-CoV-2 in Abruzzo vigono attualmente le disposizioni dell’ Istruzione operativa “Gestione di casi e focolai di COVID19 nelle scuole e nei servizi…
Campagna antinfluenzale 2020-2021 …
Si comunica l’ elenco delle categorie per le quali nella stagione 2020-2021 la vaccinazione antinfluenzale stagionale è raccomandata e offerta attivamente e gratuitamente: Persone ad alto rischio di complicanze o ricoveri correlati all’influenza: ‐ Donne…
E adesso che succede se vostro figlio si ammala a Scuola o a casa?…
Cari Genitori, dal momento che girano molte fake news sull’argomento, vi spiego quali sono gli adempimenti che al momento il Pediatra di Famiglia HA L’OBBLIGO DI LEGGE di attuare, secondo la normativa vigente nazionale e…
Alimentazione

Ministero della Salute: un po’ di chiarezza sulle allergie alimentari
Come diagnosticare correttamente un allergia alimentare? Lo spiega un documento diffuso ed elaborato dal Ministero della Salute. Sarebbero 13 i test attualmente disponibili…
Sicurezza a tavola …
L’educazione alimentare è sicuramente una delle principali attività del Pediatra…
Pubblicato il 9° Rapporto CRC
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. 9° Rapporto di aggiornamento…
Bambini abruzzesi teledipendenti e obesi …
(ANSA) – PESCARA, 10 giugno 2016 – I bambini abruzzesi? Mangiano…
Allerte sanitarie

Con le buste dei rifiuti a combattere il Coronavirus …
Non voglio sentire più parlare di organizzare la fase due. Prima iniziamo ad organizzare la 1, grazie. Attualmente siamo alle buste dei…
COVID-19 e inquinamento atmosferico
Comincio a credere che il Coronavirus colpisca meno i bambini…
Se ti vuoi bene rimani a casa. Metti il virus alla porta!…
E soprattutto non venite in ambulatorio per problemi banali e…
Ambiente

Rete 5G, i medici ISDE: possibili rischi per la salute umana
(Fonte: Viagginews) Rete 5G, i medici ISDE: “Danni a fertilità”. Sulla nuova Rete 5G, più veloce e di qualità, si pronunciano i medici dell’ISDE Italia sottolineando…
Temperature ambientali più alte aumentano il rischio di morte in culla ?
Il riscaldamento globale del pianeta potrebbe condurre nel futuro ad…
Arrivano le trivelle … e ora ci arrabbiamo veramente
(Fonte: Il Centro – 8 agosto 2015) PESCARA. Il ministro…
L’inquinamento danneggia lo sviluppo cerebrale dei bambini
Il danno provocato al sistema nervoso dalle sostanze neurotossiche è…
Cultura

I bambini e il cittadino onorario di Felicizia …
Qualche settimana fa a Torino alcuni bambini mi hanno consegnato la cittadinanza onoraria di un luogo immaginario, da loro definito Felicizia, per…
Morbillo, 36 nuovi casi questa settimana e 1333 casi totali dal 1° gennaio …
(Fonti Ministero della Salute e ISS) 1.333 casi dall’inizio dell’anno di…
Faringite da Streptococco beta-emolitico di gruppo A e rientro a Scuola …
Cari Genitori, come ormai saprete tutti solo le faringotonsilliti positive…
Nati prematuri: più a rischio di ansia e introversione in età adulta …
Essere molto prematuri o con un basso peso corporeo alla…
Farmaci e bambini

Provvedimenti AIFA su ranitidina
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il ritiro dalle farmacie e dalla catena distributiva di tutti i lotti di medicinali contenenti…
Antibiotici e antiacidi aumentano rischio allergie nella prima infanzia
L’assunzione di antibiotici e antiacidi nei primi sei mesi di…
Antibiotici. L’uso prolungato in età pediatrica predispone alle allergie
07 SET 2016 – (Reuters Health) – I bambini che…
Infezioni tratto respiratorio: è sicuro ridurre le prescrizioni di antibiotici …
[18/07/2016] Un nuovo studio ha scoperto che ridurre la prescrizione di…
Vaccinazioni

Vaccini in gravidanza. Nuova circolare del Ministero
Nuova circolare del Ministero della Salute sulle vaccinazioni in gravidanza. Rispetto alla precedente vengono allargati i tempi ideali per la vaccinazione contro…
Anti-pertosse in gravidanza, la Ginecologa: “Farlo senza paura”
Scarica la posizione ufficiale (Position paper) della Società Italiana di…
Vaccini: quarta edizione del Calendario per la vita …
È stata pubblicata la quarta edizione del Calendario per la vita,…
Ecco i vaccini raccomandati per le donne in età fertile e in gravidanza.
Raccomandati in gravidanza il vaccino anti-influenzale e quello contro difterite,…
More Articles
Mai più bambini separati dai Genitori in Pronto Soccorso …
Durante il ricovero ospedaliero in Italia è estremamente improbabile che il bambino venga separato dai Genitori; tuttavia non sempre al bambino viene garantita la costante presenza del Genitore durante TUTTE le fasi di un accesso al Pronto Soccorso: talvolta, ad esempio, i Genitori vengono allontanati…
Adolescenti e marijuana: dati shock …
16 GEN – (Reuters Health) – Gli adolescenti che fanno uso di marijuana, anche solo una o due volte, possono subire alterazioni cerebrali. Lo rivela uno studio condotto da ricercatori australiani dell’Università di Melbourne, che hanno evidenziato chiare differenze nelle scnsioni cerebrali di adolescenti che avevano provato la…
Appello dei Medici a Grillo e Salvini
Sabato, 05 Gennaio 2019 – Un appello ai ministri Grillo e Salvini perché diano ai medici indicazioni per poter continuare a curare, nel rispetto della Legge sulla Sicurezza, tutte le persone che si trovano sul territorio italiano, anche se ‘irregolari’. A lanciarlo è, questa mattina,…
Il giuramento del Medico
E’ Natale, e mi faccio un regalo. Ricordo a me stesso il giuramento che ho fatto ahimè molti anni fa, e che mi lega e mi legherà per sempre alla professione che ho scelto. Lo so, sono tempi dove l’umanità non è di moda, e…
Mamma, ho perso il Pediatra …
E’ stato pubblicato il Documento Programmatico AIFA – Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta e Farmacisti. Eccovi un po’ di numeri, tratti dal Documento: Accanto ai Medici di Medicina Generale operano 7.705 Pediatri di Libera Scelta (PLS), il numero di assistiti è pari…
TAC nell’infanzia e rischio tumori …
(Da http://www.teamsalute.it) Bambini e adolescenti sottoposti a tomografia computerizzata (Tc) hanno il 24% di probabilità in più di sviluppare un cancro rispetto ai coetanei che non l’hanno mai fatta, almeno secondo uno studio australiano pubblicato sul Bmj. «Tuttavia il numero assoluto dei tumori in eccesso…
Morbillo in Italia: on line il bollettino di febbraio 2018 …
Dal 1 al 31 gennaio 2018 dodici Regioni hanno segnalato al Sistema di sorveglianza integrata morbillo e rosolia 164 casi di morbillo, inclusi 2 decessi. Lo riferisce il numero di febbraio 2018 di Morbillo & Rosolia News, il bollettino prodotto dall’Isituto superiore di sanità, in…
I bambini “plus-dotati”, questi sconosciuti …
Ricevo dalla dr.ssa Annarita Panella (Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale con studio a Lanciano – cell. 3496330794) e volentieri giro a tutti un’importante contributo alla conoscenza delle problematiche dei cosiddetti “bambini plus-dotati”, ovvero di quel 2% di bambini che mostrano delle abilità cognitive eccezionalmente elevate e di quel 6% circa che possiede…
Influenza, parte la campagna di vaccinazione 2017-2018
(Fonte: Ministero della Salute) Da metà ottobre a fine dicembre è il periodo più indicato per effettuare la vaccinazione antinfluenzale, per la situazione climatica del nostro Paese e per l’andamento temporale mostrato dalle epidemie influenzali. La vaccinazione rappresenta un mezzo efficace e sicuro per prevenire…
Pediatotem, il sistema che aiuta Pediatri e Genitori …
Facilita comunicazione, screening e monitoraggio evolutivo dei bambini (DIRE – Notiziario settimanale Psicologia) Roma, 14 nov. – “Il Pediatotem e’ un sistema innovativo che permette ai pediatri di famiglia sia una gestione facilitata dell’attivita’ ambulatoriale che di collegare fra loro i sistemi gestionali delle cartelle…