Alcuni consigli per un uso razionale dei farmaci in età pediatrica, tratti dalle più moderne evidenze scientifiche nazionali e internazionali
[novembre 2010] L'AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco - ha condotto un'analisi sui dati di farmacovigilanza, nazionali e internazionali, che ha rivelato diversi casi di ostruzione respiratoria importante e di aggravamento di bronchiolite acuta nei bambini trattati con questa classe di farmaci.
Infatti, questi farmaci provocano un aumento delle secrezioni bronchiali nei bambini sotto i 2 anni, che hanno poi difficoltà ad eliminarle attraverso la tosse. L'AIFA ha quindi adottato un provvedimento restrittivo, attualmente in fase di implementazione, per vietare l'uso dei mucolitici, per via orale e rettale, nei bambini al di sotto dei 2 anni di età.
[novembre 2010] Il Working Group Pediatrico dell'AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco - raccomanda quanto segue:
Copyright © 2002-2012 www.giuseppemarini.com | Tutti i Diritti Riservati
Dott. Giuseppe Marini P.IVA: 01795820693